Sistemi d'uso più frequente

Sistemi che utilizzano apparati standard ma con modifiche e personalizzazioni implementate per soddisfare specifiche esigenze funzionali o normative



TROMBE AUDIO SU LAN

Di seguito sono elencate alcune tipologia di sistemi frequentemente usati in contesti specifici. Questi sistemi soddisfano ad esigenze particolari di tipo funzionale o rispondono a precise normative che si applicano in particolari tipi di impianto.


  • Spazi Calmi – Soluzioni per l'Evacuazione Assistita
    ERMES ha sviluppato soluzioni specifiche per gli "spazi calmi", aree sicure temporanee previste dal Codice di Prevenzione Incendi (D.M. 03/08/2015) per l'evacuazione assistita di persone con disabilità. I dispositivi di comunicazione audio bidirezionale, come le unità HelpLAN-820C-1PL/P, sono conformi alla norma EN 62820-2 e includono funzionalità come indicatori LED, messaggi vocali preregistrati e supporto per sistemi AFILS, garantendo comunicazioni efficaci anche in situazioni critiche (segue).


  • Sistemi di Allarme Incendi – Soluzioni per Campeggi e Aree di intrattenimento Outdoor
    ERMES propone soluzioni specifiche per la gestione dell’allarme incendio in campeggi, villaggi turistici e aree di intrattenimento all’aperto conformi al Codice di Prevenzione Incendi (D.M. 03/08/2015) e alla norma EN 62820-2
    Le unità HelpLAN con funzione di segnalazione incendi nei campeggi integrano segnalazione acustica e visiva, comunicazione citofonica bidirezionale e diffusione sonora di annunci. Utilizzano la connettività IP su reti cablate o LTE/4G garantendo la massima reattività anche in zone estese o difficilmente cablabili (segue).

  • Remotizzazione Allarmi Ascensori – Richiesta soccorso conforme alla EN 81-28
    ERMES offre dispositivi specifici per la remotizzazione degli allarmi ascensori, conformi alla norma EN 81-28, che richiede un sistema bidirezionale di comunicazione vocale tra la cabina e un centro di soccorso permanente.
    Le unità HelpLAN-LIFT utilizzano le reti IP, GSM o LTE/4G, garantendo l’affidabilità del canale di emergenza anche in assenza di linea telefonica tradizionale. Il sistema supporta funzionalità di autodiagnosi, verifica periodica automatica e tracciabilità degli eventi, risultando ideale per installazioni singole o per la gestione centralizzata di parchi ascensori in condomini, edifici pubblici e centri commerciali (segue).

  • Sistemi Integrati SOS e Diffusione Sonora – Gestione Coordinata dell’Emergenza
    ERMES ha sviluppato soluzioni in IP che combinano le funzionalità di chiamata citofonica o SOS con quelle di diffusione sonora. Sono soluzioni ideali per ambienti complessi come aeroporti, gallerie, centri commerciali e grandi strutture pubbliche.
    Questi sistemi unificano le funzioni delle unità HelpLAN per le chiamate di emergenza con quelle dei moduli SoundLAN per la diffusione di messaggi vocali, allarmi e annunci di evacuazione, garantendo un controllo centralizzato ed efficace delle situazioni di emergenza.
    Grazie alla tecnologia Peer-to-Peer e alla compatibilità con le norme EN 62820-2 e EN 50849, la piattaforma offre alta affidabilità, bassa latenza e continuità operativa. (segue).

  • Citofonia per Sale Operatorie – Comunicazione Sicura in Ambienti Sterili
    ERMES ha sviluppato soluzioni di citofonia specifiche per sale operatorie e ambienti medicali critici, dove l’igiene, l’affidabilità e la chiarezza della comunicazione sono requisiti fondamentali.
    Le unità InterLAN-M sono progettate per l’installazione in ambienti sterili, con frontali in alluminio con pellicola antibatterica, superfici piane facilmente sanificabili e protezione IP65 contro polveri e liquidi.
    Questi dispositivi utilizzano tecnologia VoIP con architettura Peer-to-Peer effettuano conversazioni in viva voce, sono compatibili con guanti chirurgici e includono funzioni di chiamata prioritaria e segnalazioni luminose, in linea con le EN 61000-6-2, EN 61000-6-3 e EN 62368-1 per l’elettronica medicale (segue).

  • Sistemi per Carceri e Celle di Detenzione – Comunicazione Sicura e Sorvegliata
    ERMES propone sistemi di interfonia IP appositamente progettati per ambienti penitenziari e celle di sicurezza, dove è fondamentale garantire comunicazioni controllate con apparati robusti e resistenti agli atti vandalici.
    I terminali della linea InterLAN-C sono realizzati con custodie antivandalo in acciaio inox AISI 304, pulsanti incassati e con microfono ed altoparlente protetti da schermi in acciaio. Le comunicazioni avvengono in modalità full-duplex con priorità gestite centralmente.
    La connessione in IP e l'uso del protocollo Peer-To-Peer permette una gestione distribuita e scalabile anche in strutture complesse. Le soluzioni ERMES possono essere integrate con sistemi di videosorveglianza, controllo accessi e supervisione centralizzata, garantendo il massimo controllo operativo e la tracciabilità completa degli eventi. (segue).

  • Passenger Alarm System – Comunicazioni di emergenza a Bordo Treno
    ERMES fornisce soluzioni complete di Passenger Alarm System (PAS) per applicazioni ferroviarie, metropolitane e su autobus, progettate per assicurare un'interazione immediata in caso di emergenza tra passeggeri e personale di bordo o centrali operative. I terminali PAS ERMES sono conformi alle normative EN 50155, EN 50121 e EN 45545, assicurando resistenza a vibrazioni, sbalzi termici e interferenze elettromagnetiche.
    Questi dispositivi sono parte integrante della gamma TrainHELP, e sono pensati per garantire la massima sicurezza operativa e il rispetto dei requisiti previsti dalla norma EN 16683 per la gestione degli allarmi generati dai passeggeri (segue).